This is an old revision of the document!
Per poter consultare il glossario con la ricerca automatica è possibile usare la funzione di ricerca dei browser (su Firefox si può abilitare premento CRTL + F).
Buona parte del glossario è presa dal glossario dei termini utilizzati dal team italiano di Gnome; ci sono però diversi vocaboli aggiunti e modificati, specifici per Xfce.
| Inglese | Italiano | Commenti |
|---|---|---|
| account | account | |
| alert | avviso | |
| to append | accodare | |
| applet | applet | Va usato al femminile, essendo derivato da application (applicazione) |
| application | applicazione | Per esempio chosen application diventa applicazione selezionata |
| are you sure to… | [verbo] davvero… | Forma usata per confermare un'operazione |
| argument | argomento | In particolare se si riferisce ad una funzione |
| to assemble | assemblare | |
| associative array | vettore associativo | |
| authentication | autenticazione | |
| autoprobe | autorilevamento | |
| background | sfondo | Valido sia per i procesi che per finestre |
| backport | backport | |
| backtick | apice inverso | Sarebbe il carattere ` |
| backtrace | backtrace | |
| bad | non valido | Dipende molto dal contesto |
| bigrams | bigrammi | |
| bookmark | segnalibro | |
| to break | forzare | Relativo alla crittografia ed alla sicurezza dei sistemi |
| breakpoint | punto di interruzione | |
| bridge | bridge | Rimane invariato solo se si riferisce al dispositivo di rete |
| broadcast | broadcast | |
| buffer | buffer | È di genere maschile |
| buffered | bufferizzato | |
| button | pulsante | |
| to cancel | annulla | |
| checked | abilitata, abilitare | |
| chooser | selettore | |
| to click | fare clic | |
| contributor | collaboratore | |
| corrupt | danneggiato | |
| credits | riconoscimenti | |
| daemon | demone | Per esempio daemon mode diventa modalità demone |
| database | database | Si evita di tradurlo in maniera letterale con base di dati |
| default | predefinito (o di norma) | Quando si parla di impostazioni si utilizza sempre la traduzione predefinite |
| to delete | cancellare | |
| desktop | scrivania | |
| developer | sviluppatore | |
| device | dispositivo | |
| to discard | rimuovere | Inteso per rimuovere dati personali o di configurazione |
| to display | visualizzare | |
| drive | unità | |
| directory | cartella | Sinonimo di folder |
| to dump | scarica, stampa | Spesso inteso per mostrare su schermo o salvare tutti i dati relativi a qualcosa |
| enabled | abilitato | Spesso si trova l'espressione if enabled riferita ai checkbox. In questo caso si traduce con se abilitata al femminile dato che si ipotizza che il soggetto sia l'opzione |
| encrypted | cifrato | |
| to exit | esci | |
| exiting | uscita in corso | |
| failed to… | impossibile… | Per esempio failed to open file… diventa impossibile aprire il file… |
| filesystem | file di sistema | Si intende generalmente il percorso root “/” |
| to fix | correggere | |
| flag | attributo | |
| folder | cartella | |
| font | carattere | Non tipo di carattere, basta semplicemente carattere |
| foreground | primo piano | |
| foreign | esterno | Per esempio foreign key diventa chiave esterna |
| home | home | |
| instance | istanza | |
| journal | Note del giorno | Inteso come una specie di diario |
| label | etichetta | |
| to launch | avviare | Forma più corretta rispetto a lanciare |
| launcher | avviatore | |
| link | collegamento | |
| location | posizione, luogo | |
| log | registro | Vale anche per la forma verbale to log che diventa registrare |
| manager | gestore | Per esempio: file manager diventa gestore dei file |
| menu | menu | |
| monitor | monitor | Inteso per finestra o applicazione di controllo (es. monitor della batteria) |
| to monitor | controllare | |
| to mount | montare | |
| mount point | punto di montaggio | |
| to override | sostituire | |
| to patch | correggere | Se usato nel senso di aggiustare |
| pattern | schema | Usato per le ricerche |
| player | riproduttore | Audio (musicale) o video (di filmati) |
| playlist | scaletta | |
| plugin | componente aggiuntivo | |
| to print | stampa | |
| to process | elaborare | |
| random | casuale | |
| region | regione di schermo | |
| relase | rilascio | Inteso come rilascio di un software, mentre version è intesa proprio come versione |
| to render | visualizzare | |
| removable | rimovibile | Per esempio: removable device diventa dispositivo rimovibile |
| to remove | rimuovi | |
| to reset | reimpostare | Spesso inteso per reimpostare qualcosa che si è cambiato |
| root | root, radice | Se si parla di utente, rimane root; se invece si parla di cartelle o directory si traduce con radice |
| screenshot | istantanea | Per esempio take a screenshot diventa cattura un'istantanea |
| session | sessione | |
| systray | area di notifica | |
| stopped | interrotto | |
| storage | archiviazione | |
| to store | archiviare | |
| tab | scheda | |
| task | attività | |
| threshold | soglia, limite | Per esempio battery threshold diventa soglia della batteria |
| timeout | durata | Spesso si può tradurre in questo modo, ma bisogna valutare caso per caso |
| timestamp | marca temporale | |
| todo | compito | |
| to unmount | smontare | |
| unmount point | punto di smontaggio | |
| uptime | tempo di attività | |
| version | versione | Intesa come versione del software, ossia il suo codice identificativo, rispetto a relase che si traduce come rilascio |
| workspace | spazio di lavoro |